Galeotto Manfredi signore di Faenza: una signoria strappata.

 Galeotto Manfredi signore di Faenza: una signoria strappata.


Il 18 di novembre del 1477, giunse a Firenze una notizia che avrebbe scosso la Romagna: messer Galeotto Manfredi, figlio del signor Astorre da Faenza, aveva strappato con decisione la signoria di Faenza al fratello Carlo, legittimo governante, e all’altro fratello, vescovo della città.

"Martedì a dì 18 detto venne novella in Firenze che messer Galeotto, figliuolo del signor Astorre da Faenza, aveva tolta la signoria di Faenza a un suo fratello chiamato messer Carlo, che n’era signore, e a un altro suo fratello che era vescovo, e che aveva messo a saccomanno circa 20 case di cittadini di Faenza partigiani di que’ suoi fratelli, e che l’aveva fatto con aiuto de’ Viniziani, de’ quali egli era soldato."

Dalla cronaca di Ser Giusto Giusti d'Anghiari (1437-1482)

Con il fuoco dell’ambizione nel cuore e la spada salda nella mano, Galeotto strappò la signoria di Faenza al fratello Carlo, che ne era il signore, e al loro altro fratello Federico, vescovo della città.

Vuoi rivivere la grandezza e le sfide di questo straordinario protagonista? 

Immergiti nel libro "Galeotto. L’ultimo vero signore di Faenza" di Eugenio Larosa.

Ordina la tua copia ora 
e scopri il Rinascimento come non lo hai mai letto!