Eugenio Larosa, imprenditore nel settore IT e appassionato studioso della storia del XV secolo, è co-fondatore dell’associazione culturale Famaleonis, impegnata nella promozione di attività didattiche e ricostruttive incentrate sulla Romagna nella seconda metà del Quattrocento.
Larosa ha saputo fondere la ricerca con la ricostruzione storica, curando la realizzazione di manifestazioni, progetti per la valorizzazione del patrimonio storico e programmi didattici, coniugando rigore scientifico e divulgazione culturale.
Nel 2023 ha esordito come autore con la pubblicazione di Roberto Sanseverino: Condottiero del Rinascimento italiano tra arte militare e politica, un’opera che approfondisce la complessa figura di Roberto Sanseverino, protagonista di spicco tra i condottieri del periodo.
A questo successo editoriale è seguita la pubblicazione di Novelle et Sonetti dal Medioevo. Gurone Piovano Merchatante et Poeta, una raccolta di novelle scritte nel corso degli anni, che riscopre e rinnova la tradizione umoristica e letteraria fiorita tra il Medioevo e il Rinascimento.
Dal novembre 2022, Larosa è membro della Deputazione per il Niballo Palio di Faenza, dove offre il proprio contributo come consulente storico a uno degli eventi più significativi della tradizione storico-folcloristica italiana.
Grazie alla sua approfondita attività di ricerca e alla consolidata competenza nel settore, collabora come consulente storico per enti pubblici e privati, contribuendo alla realizzazione di eventi, prodotti multimediali, film, documentari, progetti editoriali e ludici, con l’obiettivo di divulgare e valorizzare la storia del Quattrocento italiano.
blog personale dell'autore: htttps://www.enionline.it
Pubblicazioni acquistabili presso:
LIBRERIA UNIVERSITARIA
FELTRINELLI IBS